In primo piano
Sindacale
7 Febbraio 2023

Circolare n. 14 del 03 febbraio 2023 “Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito cooperativo, dei trattamenti di disoccupazione NASpI, DIS-COLL e ALAS, dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), dell’indennità di disoccupazione agricola e dell’assegno per le attività socialmente utili relativi all’anno 2023

“Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito cooperativo, dei trattamenti di disoccupazione NASpI, DIS-COLL e ALAS, dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), dell’indennità di disoccupazione
agricola e dell’assegno per le attività socialmente utili relativi all’anno 2023”

Potrebbero interessarti

LOGO-1
22 Giugno 2020

Rassegna Stampa del 22.06.2020

Porto di Genova mai investito così tanto Approvato bilancio consultivo. Nel 2019 opere e progetti per 259 milioni, sette volte di più rispetto al 2018. È l’effetto Ponte Morandi ...

S
12 Settembre 2023

Rassegna Stampa del 12.09.2023

Filt Cgil: “Con norme Ue su riduzione gas serra si rischia di penalizzare sistema portuale e marittimo”   https://www.shipmag.it/filt-cgil-con-norme-ue-su-riduzione-gas-serra-si-rischia-di-penalizzare-sistema-portuale-e-marittimo/    

S
28 Giugno 2023

Rassegna Stampa del 28.06.2023

Autoproduzione, il Tar della Liguria dice no a Gnv e lancia un chiaro messaggio al Garante   https://www.shipmag.it/autoproduzione-il-tar-della-liguria-dice-no-a-gnv-e-lancia-un-chiaro-messaggio-al-garante/